Blog
Snellimento delle procedure per l'impianto Fotovoltaico

Il DL Semplificazioni bis (Decreto Legge 31 maggio 2021, n. 77) disciplina l’introduzione di una procedura di snellimento amministrativa per l’installazione di impianti fotovoltaici, equiparandola a un intervento di manutenzione ordinaria (come per esempio imbiancare una parete), cosi come recita la normativa: ‘’ L’installazione, con qualunque modalità, di impianti solari fotovoltaici e termici sugli edifici o su strutture e manufatti fuori terra diversi dagli edifici non è subordinata all’acquisizione di permessi, autorizzazioni o atti amministrativi di assenso comunque denominati‘’.
Cosa dovranno fare allora gli acquirenti di un impianto fotovoltaico?
Basterà scaricare semplicemente un modulo online dal sito del GSE (https://www.gse.it/), il Gestore dei Servizi Energetici o da quello del Ministero dello Sviluppo Economico (https://www.mise.gov.it/index.php/it/ ) e spedirlo allo stesso ente ad inizio lavori e alla loro conclusione.
Queste sono le misure adottate dal governo per far fronte alla tematica del rincaro elettricità e favorire cosi la transizione energetica.
Se sei interessato a installare un impianto Fotovoltaico, contatta ab2b che ti indicherà la soluzione migliore per te!
Fotovoltaico: La realtà attuale italiana

Nel 2021 l’energia derivante da fonti rinnovabili ha avuto un decisivo incremento, infatti la produzione di energia solare è cresciuta del +34% solo lo scorso anno.
Percentuale che fa riflettere considerando il caro bollette che ha gettato incertezze nel mercato energetico, tutti guardano al 2022 come un ‘anno di svolta’ verso un’energia green.
In Italia, cosi come confermato dall’Associazione Italia Solare, è stata superata la soglia di 1 MLN di impianti fotovoltaici installati sul territorio nazionale.
A confronto alcuni dati che vengono forniti dalle realtà europee come Olanda e Germania che governano il panorama green con 17% di produzione di energia da impianti fotovoltaici, segue la Spagna con il 16% e infine la Grecia con il 13%, stesso risultato italiano.
Ad oggi tutte le circostanze economiche ed energetiche, mirano ad un solo scopo:
il raggiungimento dell’indipendenza energetica e abbattimento dei costi, non tralasciando il rispetto per l’ambiente.
Verso un mondo più sostenibile e consapevole…

Lo sapevi che esistono delle app che possono semplificare le tue scelte ecologiche?
Tra le tante, ab2b ha stilato un elenco di strumenti facilmente scaricabili gratuitamente sul vostro smartphone:
- Junker (https://www.junkerapp.it ), app interattiva per il corretto smaltimento dei rifiuti domestici secondo le linee guida del comune di residenza;
- Greenmeter (https://play.google.com/store/apps/details?id=io.ThreeEGreen.SmartMeter&hl=it&gl=US ), app per il calcolo ambientale della tua auto;
- Edo (https://edoapp.it/ ) , strumento semplice e immediato per sapere cosa stai mangiando scansionando il codice a barre;
- Ecofashion (https://ecofashion.vestilanatura.it/ ), un motore di ricerca per la moda sostenibile;
- Ecosia (https://www.ecosia.org/ ), browser veloce e gratuito che dona l’80% dei ricavi pubblicitari per piantare alberi;
- Fontanelle app (https://apps.apple.com/it/app/fontanelle/id1146278776 ) che trova le fontane più vicine;
- Ingred o Cosmetic scanner (https://cosmeticscan.app/it/ ), scansiona l’etichetta per verificare l’INCI (ingredienti di un prodotto cosmetico).
In cosa consiste la consulenza fornita da ab2b ai Business Partners?

La domanda più frequente che viene posta dai nostri business partners è incentrata sulla natura dell’attività consulenziale che svolgiamo per loro; infatti oggi vogliamo puntare l’attenzione sulla parte che c’è, ma “non si vede a priori”.
Lo spieghiamo con tre parole, il nostro acronimo è: CGS, ossia Controllo, Gestione e Supporto.
CONTROLLO - sull’andamento delle vendite e della performance dei BP (tipicamente Agenzie e Agenti), coinvolti in Progetti tramite ab2b.
GESTIONE – delle difficoltà riscontrate dai BP nello svolgimento delle proprie attività.
SUPPORTO – commerciale nelle relazioni tra i BP e le Mandanti.
Il nostro lavoro non è quindi solo quello di Sviluppare le Reti di Vendita per gli Operatori/Mandanti, ma anche quello di instaurare un rapporto solido con i BP, del quale andranno a beneficiare tutte le parti (modello win-win-win).
Rincaro bolletta

Quanto influisce veramente l'aumento della bolletta sui clienti domestici e Micro imprese? Quante volte ci è capitato in questi mesi di leggere sul web e quotidiani il fatidico aumento del 40% sulla bolletta luce e gas? Ma quanto è vera questa percentuale?
Il +40% infatti, non sarà applicato all’intero importo della bolletta, ma si intende il +40% di una sola voce, quella relativa alla spesa materia gas naturale, mentre invece per la spesa materia prima energia la percentuale si aggira intorno al 30% di aumento (dati estrapolati dal sito ufficiale dell’Arera, percentuali ricavate dal confronto dell’anno 2021 con l’anno 2020, https://www.arera.it/it/dati/elenco_dati.htm)
Si evidenzia inoltre che gli oneri di sistema nel trimestre Ottobre, Novembre e Dicembre 2021 verranno azzerati. Per giunta se beneficeremo della riduzione dell’IVA al 5%, invece che del 10% o 22%, andremo a pagare tra il 14% e il 20% in più rispetto alle precedenti bollette, un incremento notevole, ma non così elevato come potrebbe essere inteso.